Si riportano di seguito i DATI DI TRAFFICO AEROPORTUALE – CONSUNTIVO 2019 *Note di commento fornite dagli Aeroporti di Milano (Malpensa e Linate), Aeroporti di Puglia (Bari e Brindisi), Aeroport...
Air New Zealand si classifica al secondo posto come “migliore compagnia al mondo” ai TripAdvisor Travellers’ Choice™ Awards. La classe Premium Economy di Air New Zealand vincitrice dei Tri...
Alitalia: record di check-in digitali (56%); in arrivo nuova App. Operazioni di accettazione online superano quelle ai banchi I passeggeri Alitalia utilizzano sempre di più gli strumenti digitali per ...
Aeroporto dello Stretto: proseguiranno i voli da e per Roma e Milano. Da Reggio 4.600 posti a settimana Dal 2 novembre Alitalia tornerà a collegare Reggio Calabria con Torino grazie a un volo diretto ...
Dal 18 luglio è lanciata al grande pubblico l’App SafeBag24. Grazie a questa innovativa App i viaggiatori aeroportuali potranno avere la tracciatura in real time del proprio bagaglio ed essere i...
Più collegamenti diretti tra Italia e Brasile nella stagione invernale 2017-2018. L’Alitalia incrementerà da 14 a 20 il numero dei propri voli settimanali sulla rotta Roma-San Paolo. Il rafforza...
L’Alitalia ha esteso alla stagione invernale i voli diretti fra Roma e Los Angeles. La compagnia italiana, che negli ultimi anni ha effettuato questo collegamento solo nel periodo fra aprile e o...
L’Aduc, Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori, si pronuncia, attraverso il suo presidente Vincenzo Donvito, sul caso Alitalia, e le aspettative surreali dei ministri (vendere sub...
«Sono almeno tre i punti che rendono Enrico Laghi incompatibile con la sua nomina a commissario di Alitalia. Glielo abbiamo fatto presente durante l’audizione nelle commissioni congiunte trasporti e A...
Il regolamento dell’Enac è a tutti gli effetti il primo in Europa e forse nel mondo ad occuparsi di «droni» o «Sapr» (che definisce mezzi aerei a pilotaggio remoto senza persone a bordo, non utilizzat...
INTERVISTA DI ROMINA CIUFFA A ROBERTA NERI, AMMINISTRATORE DELEGATO DELL’ENAV. L’Enav, Società nazionale per l’assistenza al volo, segue le sorti dell’Azienda autonoma assistenza al volo traffico aereo generale (Aaavtag) nato dopo la smilitarizzazione del controllo del traffico aereo che seguiva uno storico sciopero, quello del 19 ottobre 1979, dei controllori di volo dell’Aeronautica Militare. Assume […]
Il Gruppo Vitali con la propria divisione Aeroporti «atterra» in Iran dove negli ultimi mesi ha intrattenuto rapporti con gli operatori aeroportuali e in particolare con la Iran Airport Company che è l’ente che sovraintende e pianifica la manutenzione e l’ammodernamento di 54 scali aeroportuali iraniani. Negli incontri succedutisi nei mesi scorsi Vitali ha avuto […]
Il ministero della Difesa del Kuwait e Finmeccanica, responsabile nell’ambito del consorzio Eurofighter della campagna commerciale Kuwait, hanno firmato un contratto per la fornitura di 28 velivoli Eurofighter Typhoon che saranno realizzati in Italia. La firma è avvenuta alla presenza del ministro della Difesa Roberta Pinotti e del suo omologo kuwaitiano, Khaled Al Jarrah Al […]
Il sogno tutto europeo di giungere sul pianeta rosso sta per diventare realtà; è iniziata la prima tappa dell’avventura marziana, un viaggio alla scoperta di Marte con l’obiettivo di studiarne l’atmosfera e dimostrare la fattibilità di diverse tecnologie fondamentali e critiche per l’ingresso in atmosfera, discesa e atterraggio sul pianeta. Seguirà, nel 2018, la seconda […]
Il regolamento dell’Enac è a tutti gli effetti il primo in Europa e forse nel mondo ad occuparsi di «droni» o «Sapr» (che definisce mezzi aerei a pilotaggio remoto senza persone a bordo, non utilizzati per fini ricreativi e sportivi): veri e propri «robot telecomandati» come quelli che si vedevano nei cartoni animati in tempi […]
Il codice della navigazione, all’articolo 743 come emendato dal decreto legislativo n. 96 del 9 maggio 2005, definisce aeromobile «ogni macchina destinata al trasporto per aria di persone o cose. Sono altresì considerati aeromobili i mezzi aerei a pilotaggio remoto, definiti come tali dalle leggi speciali, dai regolamenti dell’Enac e, per quelli militari, dai decreti […]
Una donna in ogni porto significa qualcosa di diverso dal solito stereotipo del marinaio: la Capitaneria di Porto oggi, infatti, è dotata di una forte componente femminile, donne che sono in prima linea nelle più complesse operazioni della Guardia Costiera. Fatta luce su ciò, altri quesiti: quale differenza c’è tra Capitaneria di Porto e Guardia […]
Maggiore compagnia aerea svizzera nata il 31 marzo 2002 in seguito alla fusione tra la Crossair e la Swissair, quest’ultima allora in fallimento, la SWISS International Air Lines è stata negli ultimi anni incorporata nella compagnia aerea tedesca Lufthansa. Attualmente serve 48 destinazioni in Europa e 24 intercontinentali in 39 Paesi per lo più in […]
Frequentava solo il quarto anno del Liceo quando gli capitò di passare per caso vicino alla pista dell’aeroporto di Parma. In cielo un aeroplano stava compiendo delle acrobazie. Si fermò per almeno un quarto d’ora a guardare per aria, attaccato alla recinzione. La passione del volo, da sempre; oltre ad essa, quella per l’organizzazione militare, […]
Nuove rotte e procedure di volo dedicate, moderni sistemi di sicurezza, capacità di volare in ogni condizione meteo e ambientale, ridotte emissioni inquinanti, ridotti costi di gestione e manutenzione. Si tratta solo di alcuni dei requisiti che l’industria dell’ala rotante è chiamata a soddisfare nell’ottica di un più vasto impiego, in un prossimo futuro, del […]